🦷 Perché i protesisti dentali utilizzano Superglue Colle21?
La colla cianoacrilica di riferimento per riparazioni e assemblaggi di precisione
La Superglue Colle21 è ampiamente riconosciuta dai protesisti dentali per le sue eccezionali proprietà tecniche. Che si tratti di assemblare, riparare, incollare materiali compositi o fissare elementi delicati, garantisce un risultato pulito, resistente e immediato.
💡 Non è un caso se la colla cianoacrilica è la scelta n.1 nei laboratori odontotecnici.
🔍 A cosa serve Superglue Colle21 nei laboratori odontotecnici?
🔧 Riparazione di elementi rotti: modelli, dime, monconi provvisori
🦷 Fissaggio di parti provvisorie su resina, metallo o zirconia
🧩 Incollaggio rapido di elementi durante le fasi di lavorazione
🛠️ Assemblaggio tecnico su piccole superfici o in zone difficili da raggiungere
Grazie al suo beccuccio di precisione, alla texture fluida o densa (a seconda della versione) e alla presa sotto pressione, è uno strumento professionale e affidabile.
✅ Perché i protesisti dentali scelgono Superglue Colle21?
⚡ Presa rapida in pochi secondi
🔬 Incollaggio ultrapreciso, senza eccessi né sbavature
🧪 Cianoacrilato anaerobico: asciuga solo tra due superfici – nessun indurimento prematuro
🔩 Compatibilità multi-materiale: resina, metallo, plastica, silicone tecnico
🧴 Ampia gamma di texture: liquida, gel, con pennello, siringa, densa
🛡️ Affidabilità testata in laboratorio
🧠 Numerosi laboratori odontotecnici si affidano da anni alla qualità costante di Superglue Colle21.
🧠 FAQ – Domande frequenti dei protesisti dentali
👉 Qual è la colla cianoacrilica consigliata per riparare una protesi dentale?
Superglue Colle21 è altamente raccomandata per la sua precisione, resistenza e formulazione professionale. Incolla in modo efficace senza creare spessore o deformazioni.
👉 Esiste una colla compatibile con i materiali tecnici dentali?
Sì. Gli adesivi Superglue Colle21 aderiscono perfettamente a resine acriliche, zirconia, leghe metalliche e ad altri composti usati comunemente nella protesica dentale.
👉 Come posso evitare che la colla si secchi nel beccuccio?
Superglue Colle21 è anaerobica, cioè asciuga solo quando compressa tra due superfici. Rimane stabile nel flacone fino a un anno, senza intasare il beccuccio.
👉 Posso usare Superglue Colle21 con guanti in lattice?
Sì, ma è preferibile utilizzare guanti in nitrile, che sono più resistenti e riducono il rischio di reazioni con i cianoacrilati.
🔗 Dove acquistare Superglue Colle21 per il tuo laboratorio odontotecnico?
🛒 Disponibile sul nostro sito ufficiale (gamma completa, pack professionali, accessori):
👉 Scopri i prodotti professionali su www.colle21.com
📦 Anche su Amazon con consegna rapida:
🧪 Altri prodotti utili per i protesisti
🔹 Debonder21: per correggere errori di incollaggio o staccare le parti senza danneggiarle
🔹 Lime21: per preparare o rifinire le superfici prima dell’incollaggio
🔹 Superglue Colle21 Densa: ideale per incollaggi verticali di estrema precisione
🔹 Colle21 con pennello (8g): applicazione uniforme su piccole superfici
📲 Restiamo incollati con Superglue Colle21! 🚀
Seguici per scoprire tutorial, dimostrazioni e consigli utili:
📸 Instagram
🎥 TikTok
🔵 Facebook
▶️ YouTube
🔗 Parli di Superglue Colle21 sul tuo sito o blog professionale?
➡️ Reindirizza i tuoi lettori alla fonte ufficiale, per garantire informazioni corrette e sempre aggiornate:
🌍 www.colle21.com
📩 Vuoi ricevere il tuo pack professionale dedicato ai laboratori odontotecnici?
Contattaci direttamente dal sito o scrivici in privato.