I 10 errori da evitare con la super colla per riparazioni efficaci 🛠️
La super colla, anche conosciuta come colla cianoacrilato, è l'alleata indispensabile per riparazioni veloci a casa o sul campo. Ma un uso improprio può ridurne l'efficacia o addirittura rendere inutili le riparazioni. Ecco i 10 errori più comuni da evitare per garantire una presa forte, pulita e duratura.
-
Scegliere la colla sbagliata
Non tutte le colle sono uguali. Usa una super colla adatta ai tuoi materiali. Colle21, ad esempio, è perfetta per metallo, ceramica, legno, pelle, cartone, gomma e alcuni plastiche (esclusi PE, PP, PTFE). -
Incollare senza pulire
Superfici sporche o umide impediscono l'adesione. Prima di applicare la colla, pulisci con un panno asciutto e sgrassare se necessario. -
Usare troppa colla
Basta una piccola goccia! Troppa colla crea sbavature e allunga i tempi di asciugatura. -
Incollare a mani nude
La super colla si attacca... anche alla pelle! Indossa dei guanti e evita il contatto diretto con le dita. -
Non tenere insieme i pezzi
Una buona pressione per alcuni secondi è essenziale per una buona adesione. Tieni i pezzi insieme per 5-10 secondi. -
Lavorare in una stanza chiusa
I vapori sono forti. Usa la colla in un'area ben ventilata. -
Non chiudere bene il flacone
Chiudi sempre bene il flacone di Colle21 dopo l'uso per evitare che si secchi all'interno. -
Stoccaggio improprio
Conserva la super colla a temperatura ambiente, al riparo dalla luce solare diretta. Non metterla mai in frigorifero. -
Ignorare le istruzioni
Leggi sempre l'etichetta. Un buon uso inizia con la sicurezza. -
Incollare qualsiasi materiale
Alcuni tessuti come il cotone reagiscono male con la super colla (rischio di calore). Evita questo tipo di superficie.
✅ Per riparazioni rapide e precise, scegli Colle21 Super Glue: una colla professionale, testata e approvata dagli esperti.
🔗 Scopri tutta la gamma su Amazon Colle21
📌 Rimani incollato con Colle21! 🚀