Appassionati di fai -da -te, scopri come evitare gli errori attuali con la supergluogo
La colla cianoacrilata, comunemente nota come "Superglue", è essenziale per gli appassionati di fai -da -te grazie alla sua capacità di attaccare istantaneamente quasi tutti i materiali. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, molti utenti commettono errori che ne riducono l'efficacia. Scopri i suggerimenti per evitare trappole comuni e massimizzare le prestazioni delle colle Colle 21.
1. Errore n. 1: usa troppa colla
Un errore frequente è applicare troppa colla, pensando che "di più è meglio". In realtà, uno strato sottile è sufficiente per garantire un collage ottimale. La colla in eccesso non può solo prolungare il tempo di asciugatura, ma anche indebolire la fissazione.
Suggerimento per colle 21 : Usali Cannule di precisione Per applicare il Colle 21 classico In uno strato sottile, che ti permetterà di controllare perfettamente la quantità ed evitare gli overflow.
2. Errore n. 2: non preparare le superfici prima del collage
La colla cianoacrilata aderisce meglio su superfici pulite e asciutte. Non pulire le superfici possono causare un legame basso o temporaneo. Assicurati di eliminare i residui di polvere, sporco e olio prima di applicare la colla.
Consulenza di esperti : Per preparare superfici difficili come la plastica liscia, usa il Primer Colle 21. Ciò migliora l'adesione della colla, in particolare su materiali come polipropilene e polietilene.
3. Errore n. 3: non utilizzare il giusto tipo di colla per il progetto
Non tutti i progetti richiedono la stessa consistenza della colla. Ecco come scegliere la colle 21 adattata 21:
- Colle 21 veloce : Perfetto per rapide riparazioni grazie alla sua penetrazione per capillarità. Usalo per crepe fine e spazi stretti.
- Colle 21 classico : Una colla fluida leggermente più spessa, ideale per collage precisi su superfici lisce come vetro e metallo.
- Colle 21 dense : Più spesso, è perfetto per materiali porosi come legno grezzo o cartone spesso, che richiedono tempi di asciugatura più lunghi.
- Colle 21 gel : Ideale per applicazioni verticali e per collage 3D senza gocce.
Suggerimento fai -da -te : Se lavori su un progetto che richiede un collage verticale, optare per il Colla 21 gel che non fluirà e garantisce una solida fissazione.
4. Errore n. 4: non utilizzare un attivatore per accelerare l'essiccazione
A volte in attesa che la colla asciutta sia frustrante, soprattutto per le riparazioni rapide. L 'Attivatore di colle 21 Accelera l'essiccazione, riducendo i tempi di attesa e garantisce una presa istantanea.
Da sapere : Applicare il Colle 21 veloceQuindi spruzzare ilAttivatore Per ottenere una presa immediata, anche su materiali difficili.
5. Errore n. 5: non rafforzare le articolazioni per le riparazioni sostenibili
Per le riparazioni che richiedono una solidità rinforzata, combinare la colla con il Colla di polvere magica 21 può fare la differenza. Questa polvere magica riempie le crepe e crea una struttura ancora più solida se utilizzata con la colla cianoacrilata.
Test : Applicare il Polvere magica Sulle articolazioni, quindi aggiungi alcune gocce di Colle 21 Dense Per creare una presa duratura e resistente agli urti.
6. Errore n. 6: cattiva memoria di colla
Una volta che il tubo è aperto, è importante mantenere correttamente la colla per evitare che si asciughi prematuramente. Attaccalo in un luogo fresco e asciutto, fuori dalla luce diretta.
Suggerimento per colle 21 : Dopo l'uso, pulire la punta del tubo e chiuderla strettamente. Per una conservazione ottimale, puoi anche posizionare il tubo in una borsa ermetica in frigorifero.